La chiesa del predicatore con l'antico affresco: le visite all'Ex chiesa di San Vincenzo Ferreri a Ragusa

Dettagli dell'Ex Chiesa di San Vincenzo Ferreri a Ragusa
Il predicatore apocalittico che parlava una lingua comprensibile da ogni popolo: al domenicano valenciano San Vincenzo Ferreri (o Vicent Ferrer) è dedicata una chiesa sconsacrata, oggi auditorium.
La fondazione risale al 1509 per mano dei frati domenicani: la chiesa nacque legata al vicino convento che venne demolito tra gli anni ’50 e ’60 per far posto a una scuola superiore. Un passo indietro: dopo il terremoto del 1693, la chiesa fu consolidata e venne costruito un oratorio come sede della confraternita, poi in parte distrutto per accogliere il viale interno ai Giardini Iblei.
Insomma, gli ambienti cambiarono parecchie volte nel corso dei secoli. Nel 2004 parte il restauro della chiesa, che nel 2010 viene trasformata in auditorium. Possiede un bellissimo campanile, con una cella campanaria a quattro luci, e la cuspide di piastrelle colorate a zig-zag. All’interno un affresco raffigura un’antica veduta di Ragusa; sulla facciata, anche un grande orologio solare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri