La cultura portoghese incontra la Sicilia: gli Alenfado al Teatro Agricantus di Palermo
Per la seconda edizione de "La Sicilia incontra il fado", mercoledì 22 ottobre alle 21.00, il gruppo musicale Alenfado propone un concerto al Teatro Agricantus di Palermo, per proporre un interessante legame tra il Portogallo e la Sicilia, attraverso brani musicali e narrazioni, mettendo in risalto le somiglianze e le assonanze tra la cultura portoghese e quella siciliana.
Il concerto sarà preceduto, lunedì 20 ottobre alle 10.00 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell'Università di Palermo, dal seminario "Canzone popolare e potere – il Fado durante la dittatura di Salazar".
All'incontro partecipano, oltre al Direttore del Dipartimento DEMS, Costantino Visconti, e al Console Onorario del Portogallo, Claudio Gallina di Lorenzo, i relatori Alessandra Pera, Mauro Buscemi, Carlo Fiore, Roberto Buscetta. Modera Giuseppina Tumminelli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes