"La Favorita come non l'abbiamo mai vista": alla scoperta del parco con Camminando con Tulime
Si chiama "La Favorita come non l'abbiamo mai vista" la passeggiata nei sentieri del parco cittadino organizzata da Camminando con Tulime, in programma domenica 26 gennaio con partenza alle 10.30 da piazza Niscemi, per andare alla scoperta della più grande area verde della città attraverso un percorso molto semplice, adatto anche ai bambini.
Durante l'itinerario si possono ammirare lecci, lentischi, terebinti, frassini da manna e numerose altre piante tipiche della macchia mediterranea, fino al "Patriarca della Favorita", un ulivo di oltre 1.000 anni che rappresenta un unicum all’interno del parco.
Si continua poi fino alle Colonne d'Acqua, la fontana d’Ercole, la colonna con vaso, l'abbeveratorio, la stele egizia e le ex scuderie reali passando dal Torrione nord, recentemente recuperato.
In programma una sosta per il pic-nic (con pranzo a sacco a carico dei partecipanti) e letture ad alta voce per i bambini. Tutti i proventi sono donati all’associazione Tulime Onlus per lo svolgimento dei progetti di cooperazione in Tanzania e Nepal.
Durante l'itinerario si possono ammirare lecci, lentischi, terebinti, frassini da manna e numerose altre piante tipiche della macchia mediterranea, fino al "Patriarca della Favorita", un ulivo di oltre 1.000 anni che rappresenta un unicum all’interno del parco.
Si continua poi fino alle Colonne d'Acqua, la fontana d’Ercole, la colonna con vaso, l'abbeveratorio, la stele egizia e le ex scuderie reali passando dal Torrione nord, recentemente recuperato.
In programma una sosta per il pic-nic (con pranzo a sacco a carico dei partecipanti) e letture ad alta voce per i bambini. Tutti i proventi sono donati all’associazione Tulime Onlus per lo svolgimento dei progetti di cooperazione in Tanzania e Nepal.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.565 letture 870 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.428 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.468 letture 30 condivisioni














