La Festa della Transumanza a Geraci Siculo: visite guidate, degustazioni e la "abbivirata"

La Festa della Transumanza a Geraci Siculo
Torna anche quest’anno a Geraci Siculo la Festa della Transumanza, l’evento che celebra il passaggio del bestiame verso i pascoli montani, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio.
Il momento clou è , come sempre, lo spettacolare passaggio di centinaia di animali – tra mucche, pecore e capre – che attraversano il borgo medievale accompagnati da decine di pastori.
Un corteo suggestivo che risale la montagna, lasciando le contrade più basse per raggiungere le alture siciliane, alla ricerca di prati freschi e temperature miti.
Un rito antico, che segna per gli allevatori locali l’inizio dell’estate. Ma oggi la transumanza è molto più di una pratica pastorale: è un’esperienza turistica e culturale unica, capace di coinvolgere visitatori, famiglie e studenti.
L’evento è organizzato dal Comune di Geraci Siculo, in collaborazione con la comunità dei pastori, Edizioni Arianna, Pro Loco, Fagral e con il patrocinio dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea.
Tra gli appuntamenti ormai consolidati: le visite guidate alle aziende zootecniche, i percorsi turistici nel centro storico, tra le numerose chiese e il celebre Salto del Ventimiglia, e l’allestimento de u marcatu, il mercato rurale che rievoca i sapori di un tempo.
Qui, i partecipanti possono assistere alla preparazione di tuma, ricotta e quagliata, e degustarle in un clima di festa e condivisione. Imperdibile anche il momento della abbivirata, quando gli animali, provati dalla lunga salita, si abbeverano alla grande fontana con lo Stemma dei Ventimiglia, simbolo storico del borgo.
Un fine settimana, quello del 24 e 25 maggio, che si preannuncia come un’immersione autentica nella cultura agropastorale siciliana, capace di raccontare – attraverso gesti antichi e comunità vive – l’identità più profonda di Geraci Siculo.
IL PROGRAMMA
Sabato 24 Maggio
Ore 9.30 – Piazza del Popolo
“Orienteering in transumanza”, con la partecipazione degli Istituti Scolastici comprensoriali madoniti, a cura dell’Asd Alto Salso di Petralia
Ore 10.00 - Piazza del Popolo
“Vivi la transumanza”, visite guidate presso le aziende zootecniche tradizionali, a cura della Pro Loco di Geraci Siculo
Ore 11.00 - Piazza del Popolo
“Per le Vie del Borgo”, visite guidate per le vie del borgo, a cura della Pro Loco di Geraci Siculo
Ore 18.00 - Convento dei Padri Agostiniani
“Sala Antonio Filippone”, convegno “Usi civici e diritti collettivi”
Domenica 25 Maggio
Ore 10.00 - Villetta della Santissima Trinità
“Nella bella fattoria”, fattoria didattica con la presenza di diverse specie di animali, a cura del Consorzio F.Agr.Al e con la collaborazione dei volontari del servizio civile e della Pro Loco di Geraci Siculo
Ore 10.00 - Villetta della Santissima Trinità
“Leggere, giocare e disegnare in fattoria”, a cura della Consulta giovanile di Geraci Siculo e della Biblioteca Comunale in occasione del Maggio dei Libri
Ore 10.30 – Piazza del Popolo
“Per le Vie del Borgo”, visite guidate per le vie del borgo, a cura della Pro Loco di Geraci Siculo
Ore 11.00 - Bevaio della Santissima Trinità
“I prodotti della pastorizia”, caseificazione tradizionale con degustazione e realizzazione dei famosi caciocavallo, a cura della Comunità dei Pastori
Ore 17.00 - Bevaio della Santissima Trinità
“Le mandrie in cammino”, passaggio delle mandrie a cura dei Pastori di Geraci Siculo, U Màrcatu (allestimento a cura dei pastori del Màrcatu, composto da Mànnara, Vadili e Furnaca), Abbrivata degli animali (mandrie di mucche, greggi di pecore e capre che sostano per la stanchezza della salita dalla Marina e bevono alla grande fontana recante lo Stemma Araldico dei Ventimiglia), guidati dai pastori a piedi e a cavallo. A seguire il ballo della contraddanza.
Ore 20.00 - Bevaio della Santissima Trinità
“I prodotti della pastorizia”, il gusto delle carni di montagna, a cura di Agricola Puccia
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia