"La luna e la rosa": l'operina buffa di Gigi Borruso per le strade di Brancaccio
Uno spettacolo di strada che parla delle piccole umanità nascoste, dimenticate, dei loro sogni di riscatto.
La tradizione dei Festinelli e dei Triunfi incontra la contemporaneità del teatro, proprio come i giovani e gli anziani di Brancaccio si sono incontrati per creare scene e costumi.
Il 15 e 16 giugno appuntamento nel cuore di Brancaccio per partecipare al particolare spettacolo-parata "La luna e La rosa" scritto e diretto da Gigi Borruso, regista e direttore di DanisinniLab.
Un testo pensato appositamente per l’ensemble di attrici e attori di DanisinniLab, con la partecipazione di Stefania Blandeburgo e le musiche originali eseguite dal vivo da Giacco Pojero.
“La Luna e La Rosa” è la metafora di una città che accoglie e si fa comunità. Al centro la Santuzza, la devozione di un immaginario collettivo post-moderno che porta dentro tutti i ricordi della tradizione.
L’Operina buffa di Borruso, tra tradizione e sensibilità contemporanea, proverà a far rivivere lo spirito di quei festinelli che animavano gli angoli d’ogni quartiere, dove intorno a piccole edicole votive, si ascoltavano i racconti degli “Orbi”, si mangiava e si ballava insieme.
Il 15 e 16 giugno lo spettacolo-parata viene messo in scena nel cuore di Brancaccio, attraversando le sue arterie principali.
Il15 giugno il corteo parte dal Centro Polivalente Sportivo ‘Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe’ (via San Ciro, 23A) alle 17.00 per poi terminare con la rappresentazione davanti l’Istituto comprensivo statale ‘Padre Pino Puglisi’;
il 16 giugno alle ore 18.00 ci si muove in direzione della Casa del Beato oggi Casa Museo in piazzale Anita Garibaldi, 5.
Ai partecipanti verranno distribuiti le bandierine tradizionali con Santa Rosalia che giovani e anziani del quartiere stanno realizzando nei laboratori avviati a maggio, parte integrante del progetto teatrale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo