La magia del presepe di Giuseppe Bernardo alla Galleria delle Vittorie: quando visitarlo
Da quest'anno la magia del Natale entra prepotente alla Galleria delle Vittorie, dove l'imprenditore Filippo Genovese, dopo avere aperto alla città questo spazio, ha deciso di fare un regalo ai palermitani chiedendo al maestro Giuseppe Bennardo di allestire un presepe all’interno di questo spazio del centro storico.
Il presepe è visitabile tutti i giorni dal 4 novembre 2021 al 31 gennaio 2022, dalle ore 10.30 alle 24.00.
«Il Natale è la festa della famiglia – afferma Filippo Genovese – e, sin da quando ho pensato a questo spazio, ho voluto che fosse identificato come un luogo nel quale potessero stare bene tutti, indipendentemente dall'età. Infatti, abbiamo sempre proposto iniziative diversificate in base agli interessi e ai giusti di ognuno. Il presepe, in modo particolare, unisce la famiglia, facendola ritrovare attorno a un'opera d'arte che non può essere messa in discussione».
«Quando ho conosciuto il maestro Bennardo - aggiunge - ho pensato che fosse la persona giusta per realizzarlo anche da noi. Certo, all'inizio avevamo pensato a dimensioni diverse, ma diciamo che la voglia di fare qualcosa di unico ci ha preso la mano e oggi il Presepe che inaugureremo il 4 dicembre è veramente qualcosa che si potrà ricordare. Stiamo tutti aspettando di accendere le luci e dare il via all’ingresso del Natale anche in Galleria».
Il presepe è visitabile tutti i giorni dal 4 novembre 2021 al 31 gennaio 2022, dalle ore 10.30 alle 24.00.
«Il Natale è la festa della famiglia – afferma Filippo Genovese – e, sin da quando ho pensato a questo spazio, ho voluto che fosse identificato come un luogo nel quale potessero stare bene tutti, indipendentemente dall'età. Infatti, abbiamo sempre proposto iniziative diversificate in base agli interessi e ai giusti di ognuno. Il presepe, in modo particolare, unisce la famiglia, facendola ritrovare attorno a un'opera d'arte che non può essere messa in discussione».
«Quando ho conosciuto il maestro Bennardo - aggiunge - ho pensato che fosse la persona giusta per realizzarlo anche da noi. Certo, all'inizio avevamo pensato a dimensioni diverse, ma diciamo che la voglia di fare qualcosa di unico ci ha preso la mano e oggi il Presepe che inaugureremo il 4 dicembre è veramente qualcosa che si potrà ricordare. Stiamo tutti aspettando di accendere le luci e dare il via all’ingresso del Natale anche in Galleria».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri