"La Magia di Capo Gallo – una Riserva Naturale in città": incontro divulgativo a Palermo

La Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo
Il Comitato Cittadino "Mare di Sferracavallo" promuove lunedì 24 aprile alle ore 18.00 l'evento divulgativo "La Magia di Capo Gallo – una Riserva Naturale in città" presso l'anfiteatro di Punta Barcarello a Sferracavallo.
Attraverso la passione e i racconti di Riccardo Guarino, professore Associato di Botanica Ambientale e Applicata all'Università degli Studi di Palermo, gli spettatori possono scoprire la Riserva Naturale Orientata Capo Gallo, assortimento di habitat prioritari e contenitore di biodiversità.
L'evento, a partecipazione libera, si svolge presso l'anfiteatro di Punta Barcarello poichè parte della Riserva è attualmente interdetta alla pubblica fruizione per caduta massi.
Al termine dell'incontro, il Comitato Cittadino dona ai partecipanti alcune specie forestali rappresentative della vegetazione reale della Riserva Naturale Capo Gallo.
Attraverso la passione e i racconti di Riccardo Guarino, professore Associato di Botanica Ambientale e Applicata all'Università degli Studi di Palermo, gli spettatori possono scoprire la Riserva Naturale Orientata Capo Gallo, assortimento di habitat prioritari e contenitore di biodiversità.
L'evento, a partecipazione libera, si svolge presso l'anfiteatro di Punta Barcarello poichè parte della Riserva è attualmente interdetta alla pubblica fruizione per caduta massi.
Al termine dell'incontro, il Comitato Cittadino dona ai partecipanti alcune specie forestali rappresentative della vegetazione reale della Riserva Naturale Capo Gallo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri