La "meta-carrozza" di Marco Papa va in mostra: l'esposizione a Palazzo Valguarnera di Santa Lucia

“Visione Meta Carrozza Fisica Santa” di Marco Papa
All'ex Palazzo Valguarnera di Santa Lucia si dà il via alla mostra "Visione, Segno / Vision, Sign" di Marco Papa e curata da Riccardo Lisi.
La mostra è visitabile il 28, 29, 30 dicembre e il 4 e 5 gennaio (dalle ore 10.00 alle 18.00), il 6 e 9 gennaio (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00), per poi rimanere aperta dal 14 gennaio al 27 marzo 2022 (ogni venerdì e sabato dalle 16.00 alle 19.00) e ogni domenica (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
Marco Papa compie un lavoro che si emancipa verso il contemporaneo, rileggendo metaforicamente il reale, partendo dal segno, modellando forme le cui misure sono in perpetuo movimento.
Tutto il suo progetto degli ultimi mesi porta alla realizzazione della “Meta Carrozza Fisica Santa”, progetto che parte dalla carrozza tradizionale palermitana, leggera ed assai confortevole per i nobili signori, ripensata però in chiave contemporanea, per penetrare una realtà metaforica e futuristica. Marco Papa sta lavorando perché in un futuro prossimo questa “Meta Carrozza” possa non solo muoversi sulla terra, ma anche in cielo, divenendo un potente drone capace di portare vari passeggeri.
Insomma, un progetto che prende corpo da mesi: la “Meta Carrozza Fisica Santa” è in questo momento un disegno minuzioso, cuore della nuova mostra dell'artista anconetano.
La mostra entra in dialogo con la dimora settecentesca affiorata dopo un lungo e meticoloso restauro che le ha restituito la sua potenza prospettica su piazza Bellini, su cui si affacciano la Martorana e San Cataldo, punti di forza del percorso arabo-normanno dell’Unesco.
La mostra è visitabile il 28, 29, 30 dicembre e il 4 e 5 gennaio (dalle ore 10.00 alle 18.00), il 6 e 9 gennaio (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00), per poi rimanere aperta dal 14 gennaio al 27 marzo 2022 (ogni venerdì e sabato dalle 16.00 alle 19.00) e ogni domenica (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
Marco Papa compie un lavoro che si emancipa verso il contemporaneo, rileggendo metaforicamente il reale, partendo dal segno, modellando forme le cui misure sono in perpetuo movimento.
Tutto il suo progetto degli ultimi mesi porta alla realizzazione della “Meta Carrozza Fisica Santa”, progetto che parte dalla carrozza tradizionale palermitana, leggera ed assai confortevole per i nobili signori, ripensata però in chiave contemporanea, per penetrare una realtà metaforica e futuristica. Marco Papa sta lavorando perché in un futuro prossimo questa “Meta Carrozza” possa non solo muoversi sulla terra, ma anche in cielo, divenendo un potente drone capace di portare vari passeggeri.
Insomma, un progetto che prende corpo da mesi: la “Meta Carrozza Fisica Santa” è in questo momento un disegno minuzioso, cuore della nuova mostra dell'artista anconetano.
La mostra entra in dialogo con la dimora settecentesca affiorata dopo un lungo e meticoloso restauro che le ha restituito la sua potenza prospettica su piazza Bellini, su cui si affacciano la Martorana e San Cataldo, punti di forza del percorso arabo-normanno dell’Unesco.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision