La mostra fotografica "Martiri" di Antonio Parrinello racconta una tragedia passata che incrocia quella moderna

La mostra si compone di 24 foto, dodici in bianco e nero che raccontano in parte la festa di Sant'Agata e 12 foto a colori, ritratti di donne migranti sbarcate nei porti siciliani.
Antonio Parrinello è un fotografo e giornalista catanese, attualmente collabora con l'agenzia internazionale Reuters, per quotidiani e magazine italiani, è fotografo di scena al Teatro Stabile di Catania e realizza video-eventi per note griffes.
Molte le mostre dei suoi lavori tra cui "Etna Patrimonio Unesco": mostra-evento organizzata dal fotoreporter in occasione dell' inserimento del vulcano siciliano nella World Heritage List dell'Unesco nel 2013.
Dal 2016 collabora con Reuters TV per la realizzazione di servizi giornalistici che consistono nella ripresa e montaggio dello stesso. Attualmente tra 73.000 scatti sull'immigrazione dell'agenzia "Reuters", una sua foto, scelta dall'artista israeliana Orna Ben-Ami, è in mostra a Villa Aurea, nella Valle dei Templi di Agrigento, dopo essere stata esposta a New York, a Ginevra e in Germania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano