La musica contro l’oblio: il concerto al Teatro Massimo in memoria della strage di Capaci
Venerdì 23 maggio alle 20.30, nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo, la musica si fa memoria, arte e impegno civile con un concerto speciale che ricorda la strage di Capaci e le vittime della mafia, attraverso note e immagini.
Sul palco gli Archi della Massimo Youth Orchestra, con il Maestro Michele De Luca alla direzione e Salvatore Greco come violino solista.
Il programma, intenso e suggestivo, prevede l'esecuzione di "23 maggio 92" di Nunzio Ortolano, "Requiem per archi" di Toru Takemitsu e "Las cuatro estaciones porteñas" di Astor Piazzolla.
Ad arricchire l’esperienza, le videoproiezioni di Claudio Antonio Di Domenico e una realizzazione pittorica curata dai Laboratori Scenografici della Fondazione Teatro Massimo.
Sul palco gli Archi della Massimo Youth Orchestra, con il Maestro Michele De Luca alla direzione e Salvatore Greco come violino solista.
Il programma, intenso e suggestivo, prevede l'esecuzione di "23 maggio 92" di Nunzio Ortolano, "Requiem per archi" di Toru Takemitsu e "Las cuatro estaciones porteñas" di Astor Piazzolla.
Ad arricchire l’esperienza, le videoproiezioni di Claudio Antonio Di Domenico e una realizzazione pittorica curata dai Laboratori Scenografici della Fondazione Teatro Massimo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera