"La natura dello specchio. Appunti di un viaggio": la mostra antologica di Giuseppe Vassallo a Palermo

Un'opera della mostra di Giuseppe Vassallo
TÈCO, la sala da tè nel cuore di Palermo, ospita "La natura dello specchio: appunti di un viaggio", la mostra antologica del pittore Giuseppe Vassallo (Palermo, 1990), a cura di Sergio Barbàra. La mostra fa parte della quarta edizione di "Teca", lo spazio dedicato alla promozione dei giovani talenti.
Per tentare di rendere la complessità della ricerca di Vassallo, nell'arco temporale della mostra la selezione delle opere varia di volta in volta: ogni pezzo si può sostituire ad un altro, magari appena uscito dallo studio dell'artista.
Le opere in mostra raccontano le tappe fondamentali dell'evoluzione pittorica di questo giovane e talentuoso artista, che guarda alla realtà che lo circonda senza mai cedere ad una restituzione pedissequa delle cose, senza mai lasciarsi travolgere dal caos della vita quotidiana. Mantenendo al contrario una certa, riconoscibilissima, eleganza delle forme e della composizione, quella realtà viene filtrata traendone solo gli elementi che, nella mente dell'artista, possono abitare la dimensione sospesa e catartica delle sue tele.
Qual è la natura dello specchio? Qual è la natura dell'artista? La risposta di Vassallo è nelle sue opere, in questi suoi appunti di viaggio.
Giuseppe Vassallo è laureato in Progettazione Allestimenti presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo e nel 2018 termina gli studi specializzandosi in Grafica d’Arte presso la stessa istituzione. Collabora con diverse gallerie e partecipa attivamente a varie collettive in Italia (Sicilia, Toscana, Campania) e all’estero (Austria, Ungheria).
Nel dicembre 2018 compie una residenza a Budapest presso l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Várfok Galérie. Attualmente vive e lavora a Palermo.
Per tentare di rendere la complessità della ricerca di Vassallo, nell'arco temporale della mostra la selezione delle opere varia di volta in volta: ogni pezzo si può sostituire ad un altro, magari appena uscito dallo studio dell'artista.
Le opere in mostra raccontano le tappe fondamentali dell'evoluzione pittorica di questo giovane e talentuoso artista, che guarda alla realtà che lo circonda senza mai cedere ad una restituzione pedissequa delle cose, senza mai lasciarsi travolgere dal caos della vita quotidiana. Mantenendo al contrario una certa, riconoscibilissima, eleganza delle forme e della composizione, quella realtà viene filtrata traendone solo gli elementi che, nella mente dell'artista, possono abitare la dimensione sospesa e catartica delle sue tele.
Qual è la natura dello specchio? Qual è la natura dell'artista? La risposta di Vassallo è nelle sue opere, in questi suoi appunti di viaggio.
Giuseppe Vassallo è laureato in Progettazione Allestimenti presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo e nel 2018 termina gli studi specializzandosi in Grafica d’Arte presso la stessa istituzione. Collabora con diverse gallerie e partecipa attivamente a varie collettive in Italia (Sicilia, Toscana, Campania) e all’estero (Austria, Ungheria).
Nel dicembre 2018 compie una residenza a Budapest presso l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Várfok Galérie. Attualmente vive e lavora a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo