La Passione di Cristo tra poesia e canti sacri: il Ditirammu va in scena ai Cantieri alla Zisa

Nell'ambito della stagione del Teatro Ditirammu, va in scena giovedì 28 marzo alle 18.30 e alle 21.00, alla Bottega 5 dei Cantieri culturali alla Zisa lo spettacolo dal titolo "Martorio. Parti di la Simana Santa".
Una ricostruzione della Settimana Santa frutto di attente e minuziose ricerche fatte da Vito Parrinello e da Rosa Mistretta che, oltre vent'anni fa, attingendo all’immenso patrimonio orale della tradizione siciliana (in particolare alle raccolte dell’etnomusicologo Alberto Favara e agli studi dell’antropologo Nino Buttitta), consegnarono ai palermitani una emozionante "offerta", frammenti di cunti, canti sacri e immagini impreziositi dalla suggestiva scenografia e video di Fabrizio Lupo.
Il racconto prende vita dalla voce di due figure che narrano e cantano, ognuno per la sua parte, la storia della "salvezza".
Gigi Borruso ripercorre i riti delle sacre scritture mostrando alcune immagini proiettate su un telo che simboleggia, nel momento più toccante, a calata da tila.
E poi, l’antico e struggente canto di Rosa Mistretta, oggi interpretato da Elisa Parrinello, entrambi elementi del rito che con le voci delle "lamentazioni" e le melodie della banda, offrono allo spettatore una delle più belle pagine di canto popolare.
Sul palco: Elisa Parrinello, Gigi Borruso, Giacco Pojero, Rosalia Raffa, Massimo Vella, Nico Podix e Giovanni Parrinello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri