La personale del maestro Domenico Zora all'Ottagono di Santa Caterina di Cefalù

"Ballerina" di Domenico Zora
«La mostra del maestro Zora non è soltanto una mostra d’arte di un grande scultore di fama internazionale ma vuole essere anche un esempio della scommessa culturale nella quale crediamo» scrive Rosario Lapunzina Sindaco di Cefalù.
Domenico Zora è nato il 12 gennaio 1943 a Palermo, dov’è avvenuta la sua formazione artistica presso l’Accademia di Belle Arti. Nel 1999 lascia l’insegnamento al Liceo Artistico per dedicarsi esclusivamente alla scultura.
Vive ed opera a Palermo e la sua arte viene presentata in gallerie italiane ed europee; le sue mostre più importanti si sono svolte a Firenze, Padova, Ravenna, Taormina, Tokyo e New York. Le sue sculture sono collocate in musei, collezioni pubbliche e private. Opere di elegante bellezza sono quelle la cui musa ispiratrice è stata la famosa ballerina Carla Fracci.
La mostra sarà visitabile dal 6 maggio al 3 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa