"La signora Morli, una e due" di Luigi Pirandello in scena al teatro Brancati di Catania
Tutte le verità praticate oltre le regole sociali e le convenzioni umane creano profondi contrasti. Lo spettacolo è diretto dall’attore e regista Riccardo Maria Tarci, in scena Maria Rita Sgarlato nei panni di Evelina Morli. Ad affiancarla: Filippo Brazzaventre nel ruolo del marito Ferrante Morli, Carlo Ferreri nel ruolo dell’avvocato Lello Carpani, Daniele Bruno (Aldo Morli, figlio di Evelina e Ferrante), Santo Santonocito (avvocato Giorgio Armelli, socio del Carpani), Anna Passanisi (Lucia Armelli), Tiziana Bellassai (Amelia Tuzzi, amica di Evelina) e Gianmarco Arcadipane (Ferdinando, il cameriere).
La commedia è stata scritta e rappresentata per la prima volta nel 1920. Da allora, è cambiato qualcosa sotto certi aspetti ma l’essere umano e alcune sembianze della società sono rimasti uguali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera