La storia di carta: a Palermo una mostra di giornali d'epoca dal 1921 al 1945

Dopo l'esposizione dedicata agli anni successivi all'Unità d'Italia, alla Belle Époque e al Primo Conflitto Mondiale, Trivio Bistrot torna a ospitare "La storia di carta", l'affascinante collezione di giornali e riviste d'epoca messa a disposizione del pubblico dallo scrittore e studioso di storia palermitana Fabio Ceraulo.
Nella settimana dal 18 al 23 febbraio vengono riletti insieme i grandi eventi che hanno cambiato il volto dell'Italia e dell'Europa attraverso i titoli, gli articoli e le illustrazioni della stampa del tempo.
In questo secondo appuntamento con la Storia si ripercorre il Ventennio Fascista e la Seconda Guerra Mondiale.
Nella settimana dal 18 al 23 febbraio vengono riletti insieme i grandi eventi che hanno cambiato il volto dell'Italia e dell'Europa attraverso i titoli, gli articoli e le illustrazioni della stampa del tempo.
In questo secondo appuntamento con la Storia si ripercorre il Ventennio Fascista e la Seconda Guerra Mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano