LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

La Street Art a "Una Marina di Libri": il Collettivo FX presenta il nuovo volume

  • Cantieri culturali alla Zisa - Palermo
  • 5 giugno 2025 (evento concluso)
  • 19.00
  • 4 euro (giornaliero), 10 euro (cumulativo per le 4 giornate), gratuito (sotto i 13 anni)
  • Biglietti acquistabili sul posto (ultimo ingresso alle 13.00 per la mattina e alle 23.00 per la sera). Maggiori info sul sito della manifestazione
Balarm
La redazione

Murale a Petralia

Un nuovo volume sulla Street Art realizzato da un collettivo internazionale di street artist. 

Al festival di Una Marina di Libri, in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa (leggi qui tutti i dettagli e il programma) si presenta il volume dal titolo  "Collettivo FX, Muralismo e moralismi. Taccuini di viaggio da Parigi a Tunisi passando per Bee", a cura di Raffaella Ganci e Serena Giordano, edito nella collana di Antropologia delle Edizioni Museo Pasqualino.

Appuntamento giovedì 5 giugno, alle 19.00 nell'aula Blu Cobalto. Sono presenti Simone Ferrarini, autore del libro e parte del Collettivo FX, le curatrici del volume e Rosario Perricone, editore e direttore del Museo Internazionale delle Marionette "Antonio Pasqualino".

Il collettivo FX a seconda delle esigenze, si allarga ad altri street artist o si restringe a un solo individuo, Simone Ferrarini, che ha scritto il libro. FX dipinge solo quello che gli abitanti di una città, di una piazza, di una periferia, richiedono o autorizzano, dando voce a chi non ne ha.

Esce così dalla logica street art autorizzata/vandalica eleggendo a unici giudici i cittadini di un luogo e realizzando interventi sociali e politici diretti ed efficaci.

Ferrarini ricostruisce per la prima volta la storia e le opere di maggior importanza del Collettivo FX, tra narrazione e testimonianza: una raccolta di appunti, note, riflessioni, fotografie, schizzi e fogli sparsi del Collettivo, che raccontano vicende umane e politiche.

Uno dei lavori realizzati dal Collettivo FX è dedicato a una emergenza siciliana: ha per titolo "Tagli", ed è un murale che è stato realizzato a Petralia Sottana per volere della cittadinanza, per denunciare la soppressione dei presidi sanitari nei distretti interni delle Madonie.

Particolarmente critica è la situazione delle partorienti: l’ospedale più vicino si raggiunge in non meno di un’ora di guida. FX ha voluto così sostenere la battaglia dei cittadini che denunciavano questa emergenza, ponendo la sua creatività a servizio di un intero paese.

Nel libro sono documentate molte battaglie e tanti ricordi di gente comune, gente senza voce né volto, da Parigi a Tunisi, passando per il paesino di poche anime di Bèe, in Piemonte.

INFO BIGLIETTI
L’ingresso a "Una marina di libri" prevede il pagamento di un ticket. Il giornaliero ha un costo di 4 euro (valido per più ingressi); il cumulativo ha un costo di 10 euro per le quattro giornate. Le bambine e i bambini al di sotto dei 13 anni entrano gratis.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE