La Torre civica di Sant’Antonio Abate apre per la prima volta in notturna

Vista dalla Torre di Sant'Antonio Abate
L'associazione Amici dei Musei Siciliani organizza una particolare e suggestiva visita serale presso la Torre civica di Sant’Antonio Abate (Ecce Homo), aprendosi per la prima volta straordinariamente al pubblico in un appuntamento notturno.
Edificata sui resti della Torre di avvistamento Pharat (torre di avvistamento di origine araba), la nobile famiglia dei Chiaramonte, grandi devoti del Santo Abate impreziosirono la fabbrica della chiesa con la costruzione di una sontuosa torre campanaria.
Ancora oggi si staglia maestosa tra via Roma e la Vucciria, notando la trasformazione che ha subìto la città e scorgendo in lungo e in largo il mare all’orizzonte che si posa sul quartiere della "Loggia o Mandamento Castellammare".
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno, è possibile visitare la Torre civica di Sant’Antonio Abate dalle 20.00 alle 24.00, con ultimo ingresso alle 23.30. Le aperture possono variare a seconda delle condizioni meteo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri