"La vecchia dell'aceto. Giovanna Bonanno e l'acqua velenosa": la passeggiata con Tacus
L'associazione Tacus organizza, domenica 17 novembre, il tour "La vecchia dell'aceto. Giovanna Bonanno e l'acqua velenosa".
Una passeggiata raccontata storico-letteraria incentrata sulla figura di Giovanna Bonanno, nota al grande pubblico come Vecchia dell'Aceto e raccontata da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più letti.
Nell'intricato groviglio dei vicoli del centro storico si consuma la vicenda di uno dei personaggi più caratteristici del folklore palermitano.
L’adesione agli eventi è valida solo su prenotazione. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
Una passeggiata raccontata storico-letteraria incentrata sulla figura di Giovanna Bonanno, nota al grande pubblico come Vecchia dell'Aceto e raccontata da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più letti.
Nell'intricato groviglio dei vicoli del centro storico si consuma la vicenda di uno dei personaggi più caratteristici del folklore palermitano.
L’adesione agli eventi è valida solo su prenotazione. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo