La vedi dall'autostrada ma (forse) non sai cos'è: come visitare la Chiesa di San Ciro

La Chiesa di San Ciro (foto di Igor Petyx)
Il Genio di Palermo vi svela la Chiesa di San Ciro. La chiesetta nasce nel 1656 da una piccola cappella dedicata a Nostra Signora di tutte le Grazie, finanziata dagli abitanti della zona e da quelli di Marineo dove è patrono San Ciro.
La chiesa attuale è del 1737, cinquant’anni dopo sarà Houël a immortalare il luogo nel suo “Voyage pittoresque”. San Ciro è stata abbandonata e restaurata diverse volte, nel 1874 venne riaperta al culto e vi fu custodita una reliquia proveniente dalla parrocchia di Marineo. Sotto i bombardamenti alleati fu utilizzata, con le grotte, come rifugio.
La costruzione dell’autostrada l’ha tagliata fuori dal contesto urbano.
La visita da non perdere fa parte dei 17 luoghi aperti grazie alla terza edizione de "Il Genio di Palermo", il festival che apre i tesori della città per tre week end, dal 19 aprile al 5 maggio. È una testimonianza della magnificenza del passato barocco della città.
Le chiesetta è visitabile tutti i weekend (solo sabato e domenica) dal 27 aprile al 5 maggio, dalle ore 10.00 alle 17.30. La visita ha una durata complessiva di circa 20 minuti.
COME PARTECIPARE
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite; da 10 euro per 4 visite, da 3 euro per un singolo ingresso.
I coupon multi-ingresso sul sito "Le vie dei Tesori" e nella sede delle Vie dei Tesori, in via Duca della Verdura 32, tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Info al numero 091 8421309 o scrivendo a info@leviedeitesori.it
Agli ingressi dei luoghi sono disponibili solo coupon da 3 euro. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento. Consigliata la prenotazione sul sito.
Chi non prenota può presentarsi sui luoghi, ma potrà entrare solo se ci sono ancora posti disponibili. A tutti coloro che acquisteranno un coupon, gli verrà inviato per mail il codice QR, come una carta d’imbarco. Chi prenota riceverà per mail un altro coupon che indica luogo/data/orario scelto per le visite e dovrà presentarlo agli ingressi.
Un coupon da 8 euro è valido per una passeggiata (con prenotazione on line o ingresso sul luogo).
Le esperienze prevedono contributi differenti e vanno prenotate on line sul sito. Il programma del festival è consultabile online con tutte le info necessarie e tanti approfondimenti per partecipare alle visite ai luoghi e alle esperienze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri