La vista mozzafiato dalla torre campanaria, alla scoperta del Chiostro di San Domenico a Trapani
 
											Il campanile della Chiesa di San Domenico di Trapani
Attiguo alla chiesa di San Domenico, il complesso monumentale dell’ex convento domenicano, dopo un lungo restauro, offre ora la visita dei due bellissimi chiostri e della torre campanaria: porticato su tutti e quattro i lati il primo, solo su due lati il secondo, ricreano entrambi lontane atmosfere claustrali e immettono negli ampi spazi dell’ex complesso conventuale.
Nel XV secolo fu realizzata la bellissima torre campanaria a base ottagonale, rinforzata agli angoli, con una singolare scala elicoidale in pietra arenaria, scalini che salgono a chiocciola, a incastro, seguendo un modus tipicamente trapanese. Alla torre si accede dal secondo chiostro attraverso un delizioso portaletto ad arco ribassato. Spettacolare la veduta sulla città dall’alto della torre.
A Trapani sono 25 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione nei giorni 15 e 29 settembre da Palermo a Trapani, al costo di 15 euro.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.676 letture 799 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.085 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.507 letture 184 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            