Le fastose decorazioni che incantarono la zarina: visite alla Palazzina dei quattro Pizzi all'Arenella
La Palazzina dei Quattro Pizzi all'Arenella di Palermo
Per i due weekend l'appuntamento è con le visite alla Palazzina dei quattro Pizzi all'Arenella.
La tonnara, nel borgo marinaro dell’Arenella, fu acquistata nel 1830 dal cadetto di Casa Florio, Vincenzo, che commissionò all’amico architetto Carlo Giachery la trasformazione dell’antica struttura destinata alla pesca, in residenza. Nacquero cosi i “Quattro pizzi”, una palazzina quadrangolare neogotica, sullo stile di analoghe costruzioni inglesi, racchiusa tra quattro guglie.
Molto suggestivi gli interni, con una fastosa decorazione cromatica e uno straordinario mobilio con intagli che sembrano ricami in legno. Lo zar di Russia Nicola I, insieme alla zarina Alessandra e alla figlia, in visita a Casa Florio nel 1845, rimase talmente affascinato da tanto splendore da voler riprodurre una sala identica a quella della torre nella sua residenza di San Pietroburgo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.386 letture 852 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.971 letture 81 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
680 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




