"Le feste tradizionali di Mondello": incontro con performance e degustazione al Palace hotel

Il Mondello Palace garden con vista sull'antico stabilimento
L'incontro, inserito nella sezione "Antropologia", ruota intorno al tema delle feste tradizionali a Mondello, con interventi di Ignazio Buttitta, professore di Storia delle Tradizioni Popolari; Danae Du Chaliot Maresca, manager culturale; Angelo Agnello, ingegnere e curatore del restauro della torre della Tonnara di Mondello.
Michelangelo Balistreri direttore del Museo dell’Acciuga è protagonista di una performance dal titolo "U cuntu ri l'anciova, storia dell'acciuga dalla leggenda ai giorni nostri". Segue una degustazione offerta dal museo dell'acciuga di Aspra.
Il "Mondello Mudd Festival" è un festival culturale ideato da Carola Arrivas Bajardi con l’obiettivo di creare coesione sociale e abbattere le barriere, raccontare storie e percorsi culturali provenienti anche da luoghi lontani. Gli incontri sono inseriti nell'ambito di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018. Partner dell'iniziativa sono il Polo Museale Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea e il Circolo Canottieri Roggero di Lauria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera