"Le nuove estetiche musicali" a Palermo: gli incontri dedicati alla musica contemporanea

Palazzo Belmonte Riso a Palermo, sede del Museo Riso
Si intitola "Le nuove estetiche musicali del XXI secolo" ed è un ciclo di seminari e incontri con musicologi e compositori a cura di Frederico Alba, docente di Storia della Musica presso il Conservatorio "A. Scarlatti" di Palermo, che si svolgerà da giugno a dicembre al Museo regionale di arte contemporanea di Palazzo Riso.
Il primo appuntamento è martedì 7 giugno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 nella Sala Kounellis, con il professor Gianluigi Mattietti, musicologo e critico musicale, che ha focalizzato la sua ricerca su diversi aspetti teorici della musica d’oggi.
Professore di Storia della musica all’Università di Cagliari, Mattietti ha pubblicato monografie e saggi su alcuni aspetti analitici e teorici della musica del XX e del XXI secolo e su compositori come Aldo Clementi, Ivan Fedele, Toshio Hosokawa, Domenico Guaccero, Fausto Romitelli, Francesco Filidei e Stefan Prins.
Esperto di teatro musicale contemporaneo, ha recentemente curato l’aggiornamento del Dizionario dell’Opera edito daBaldini+Castoldi. All’attività di ricerca affianca quella di critico musicale per le riviste Amadeus, Classic Voice, Il Corriere musicale. È membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale dei Critici Musicali.
Il ciclo di incontri proseguono poi il 6 luglio, il 21 settembre, il 27 ottobre e il dicembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi