Le opere di tre scultori e otto pittori per "No Limits", la mostra itinerante a Noto

"No Limits", a cura di Mario Cucè, chiama a raccolta un gruppo di artisti che producono frequente attività nel siracusano. Il titolo imposto alla mostra itinerante allude alla libera partecipazione degli espositori, alla libera espressione e alla varietà di stili pittorici e scultorei. Stili assai diversi che per la loro forza creativa, attingono ad una sorta di universalità, che spazia dall'astratto al figurativo.
L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Noto e promosso dal sodalizio Studio Barnum contemporary/Galleria Quadrifoglio, è organizzato da Vincenzo Medica e allestito ai Bassi del Palazzo Ducezio di Noto, e si inserisce in un contesto di iniziative artistico-culturali di livello internazionale, promosse dalla Citta di Noto.
All'interno della mostra, che si protrae fino al 5 agosto ad ingresso gratuito, sono esposte le opere di tre scultori e otto pittori di generazioni e linguaggi diversi, uniti da un comune denominatore, la cordialità, la stima, l’amicizia con Mario Cucè, l’irriducibile animatore della Galleria Quadrifoglio.
Per la scultura espongono, Giuseppe Forzisi, Salvatore Canigiula e Giuseppe Pravato e per la pittura, Francesco Bertrand, Saverio Bertrand, Angelo Cassia, Max Mensa, Giovanni Blanco, Sandra Rizza, Sesto Mammana, Angelo Cortese e Saverio Magistri.
L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Noto e promosso dal sodalizio Studio Barnum contemporary/Galleria Quadrifoglio, è organizzato da Vincenzo Medica e allestito ai Bassi del Palazzo Ducezio di Noto, e si inserisce in un contesto di iniziative artistico-culturali di livello internazionale, promosse dalla Citta di Noto.
All'interno della mostra, che si protrae fino al 5 agosto ad ingresso gratuito, sono esposte le opere di tre scultori e otto pittori di generazioni e linguaggi diversi, uniti da un comune denominatore, la cordialità, la stima, l’amicizia con Mario Cucè, l’irriducibile animatore della Galleria Quadrifoglio.
Per la scultura espongono, Giuseppe Forzisi, Salvatore Canigiula e Giuseppe Pravato e per la pittura, Francesco Bertrand, Saverio Bertrand, Angelo Cassia, Max Mensa, Giovanni Blanco, Sandra Rizza, Sesto Mammana, Angelo Cortese e Saverio Magistri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano