Le opere in gesso dei grandi scultori : a Palermo le visite alla gipsoteca di Palazzo Ziino

La gipsoteca di palazzo Ziino a Palermo
Al piano nobile di palazzo Ziino, elegante edificio costruito nel 1895, è ospitata questa raccolta di gessi, provenienti dalle collezioni della Civica Galleria d’Arte moderna. Una collezione straordinaria che conta pezzi dei maggiori scultori siciliani presenti, giunti per lasciti o donazioni delle famiglie degli artisti; o talvolta degli stessi autori, come successe per Mario Rutelli.
Circa settanta gessi, attraverso cui si legge la storia della scultura nell’Isola. Sono infatti solo due i non siciliani, il belga Iulius Pierre Van Biesbroeck e il sardo Francesco Ciusa. Poi opere di Benedetto Civiletti, Mario Rutelli, Ettore Ximenes, Domenico Costantino, Rosario Bagnasco, Antonio Ugo, Giovanni Nicolini, Bernardo Balistreri, Nino Geraci, Filippo Sgarlata e Giovanni Barbera.
A Palermo sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano