Libri e fototesti per il Belìce in mostra: la visita guidata al Museo delle Trame di Gibellina

Visioni oblique
L'appuntamento è domenica 19 giugno, alle ore 10.30, alla presenza della curatrice, Cristina Costanzo, e di alcuni degli artisti che espongono.
"Visioni oblique" è un progetto collettivo e corale che accoglie le letture complementari di un nucleo di artisti invitati a confrontarsi con la Valle del Belìce.
Gli artisti selezionati, provenienti da discipline differenti, sono accomunati da un’attenzione speciale riservata per ragioni storiche, paesaggistiche e culturali a quest’area geografica della Sicilia, con cui dialogano attraverso la “forma-libro”, espressione fra le più duttili e interessanti nello scenario internazionale.
La mostra presenta gli esiti delle riflessioni di ventisette autori che hanno declinato con originalità e secondo la propria vocazione i temi della natura, della memoria, del dialogo fra antico e contemporaneo, del terremoto e della ricostruzione, della ferita e della rinascita nei linguaggi del libro d'artista, del libro oggetto e del fototesto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri