"Appetizer 2017": Niscemi rinnova l'appuntamento con l'innovazione
Google Developer Group Gela rinnova l'appuntamento con la manifestazione "Appetizer 2017", domenica 3 settembre alle 16.30, nei locali della caffetteria Mad in Italy a Niscemi.
Quest'anno gli interventi realizzeranno uno storytelling di piccole e grandi realtà locali che utilizzano internet, social media e innovazione come chiave del loro business. Durante le sessioni, vengono sorteggiati gadget offerti da Wikimedia Italia e Google Developer Group e, come di consueto, Geofunction offre un aperitivo al termine dell'evento.
Tra gli interventi in programma, quelli di Tania Meli (food blogger su giallozafferano.it), Eleonora Torre (proprietaria di theothervibes.it), Giuseppe Cinquerrui (esperto in promozione su web), Marco Falcone (esperto in personal branding e reputation), Fabio Rinnone (socio Wikimedia Italia) e Alessandro Campanaro (membro di Google Developer Group Gela).
Quest'anno gli interventi realizzeranno uno storytelling di piccole e grandi realtà locali che utilizzano internet, social media e innovazione come chiave del loro business. Durante le sessioni, vengono sorteggiati gadget offerti da Wikimedia Italia e Google Developer Group e, come di consueto, Geofunction offre un aperitivo al termine dell'evento.
Tra gli interventi in programma, quelli di Tania Meli (food blogger su giallozafferano.it), Eleonora Torre (proprietaria di theothervibes.it), Giuseppe Cinquerrui (esperto in promozione su web), Marco Falcone (esperto in personal branding e reputation), Fabio Rinnone (socio Wikimedia Italia) e Alessandro Campanaro (membro di Google Developer Group Gela).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.001 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.215 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
810 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




