"CineMigrare": una rassegna sull’immigrazione e l’integrazione culturale
Si svolge a Catania, venerdì 12 maggio, la rassegna "CineMigrare - Rassegna Internazionale di Cinema Senza Frontiere".
Articolato in un’unica giornata e a ingresso totalmente libero, l'evento prevede la proiezione di due documentari e due cortometraggi prettamente legati al tema dell’integrazione di soggetti stranieri ed espressioni di comunità immigrate presenti in Italia.
Alle 11, è in programma "U stisso sangu, il crudo racconto del viaggio della speranza", con Andrea Maglia (giornalista), Alessandro Aiello (Scuola Fuori Norma) e Francesco Di Martino (regista).
L'apertura prevede la proiezione del cortometraggio "Il potere dell'oro rosso" e, in giornata, si tiene la premiazione del regista e proiezione del documentario U stisso sangu - Storie più a Sud di Tunisi.
Alla presenza di Lucio Di Mauro (giornalista televisivo), Nunzio Famoso (docente universitario di Geografia), Daniel Pellegrino (regista) e Fabio Schifilliti (regista), viene proiettato "Mediterraneo, nuovi scenari geopolitici".
In programma, le proiezioni del cortometraggio "Tor" e del documentario "Al di là del mare" e la premiazione dei registi ospiti.
Articolato in un’unica giornata e a ingresso totalmente libero, l'evento prevede la proiezione di due documentari e due cortometraggi prettamente legati al tema dell’integrazione di soggetti stranieri ed espressioni di comunità immigrate presenti in Italia.
Alle 11, è in programma "U stisso sangu, il crudo racconto del viaggio della speranza", con Andrea Maglia (giornalista), Alessandro Aiello (Scuola Fuori Norma) e Francesco Di Martino (regista).
L'apertura prevede la proiezione del cortometraggio "Il potere dell'oro rosso" e, in giornata, si tiene la premiazione del regista e proiezione del documentario U stisso sangu - Storie più a Sud di Tunisi.
Alla presenza di Lucio Di Mauro (giornalista televisivo), Nunzio Famoso (docente universitario di Geografia), Daniel Pellegrino (regista) e Fabio Schifilliti (regista), viene proiettato "Mediterraneo, nuovi scenari geopolitici".
In programma, le proiezioni del cortometraggio "Tor" e del documentario "Al di là del mare" e la premiazione dei registi ospiti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.947 letture 813 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.753 letture 73 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.417 letture 124 condivisioni














