LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Cinico Lassù" al cinema De Seta: una serata in memoria di Pietro Giordano

Balarm
La redazione
Un evento per omaggiare la memoria di Pietro Giordano, grottesco attore di Cinico Tv: Lumpen invita al Cinema De Seta sabato 11 febbraio alle ore 21 per "Cinico Lassù", serata con lo scrittore Giorgio Vasta e il regista Franco Maresco.

Durante la serata sarà mostrata una selezione di materiali video tratti dall'archivio di Cinico Tv. A seguire è prevista la proiezione in pellicola 35mm de "Il ritorno di Cagliostro", commedia grottesca in bianco e nero di Daniele Ciprì e Franco Maresco.

Il film inizia con un documentario che coglie le opinioni discordanti di diversi critici cinematografici, in occasione del ritrovamento delle pellicole perdute de "Il ritorno di Cagliostro", film "leggendario" della Trinacria Cinematografica.

La storia è quasi interamente immaginaria: nella Sicilia dell'immediato dopoguerra, i fratelli La Marca, titolari di una ditta di artigianato sacro, mettono in piedi, col beneplacito dell'Arcivescovo di Palermo Monsignor Sucato (Pietro Giordano), la Casa di Produzione Cinematografica Trinacria.

Teoricamente, dovrebbe essere l'inizio di una "Hollywood di Sicilia". I primi film, però si rivelano catastrofi, e per risollevare le sorti della ditta viene scelto come finanziatore un barone spiantato ed occultista, che ha un'idea: girare un film sulla vita di Cagliostro.

A fare da regista è il fallito Pino Grisanti (Pietro Giordano), che dirige Errol Douglas, un divo di Hollywood in declino e alcolizzato. Il disastro raggiungerà il culmine quando Douglas, lanciandosi da una finestra del terzo piano, cadrà spiaccicato al suolo, diventando pazzo per la caduta.

I La Marca falliranno ben presto, ed un nano che compare nell'ultima mezz'ora del film (Davide Marotta), spiega a tutti la vera storia, al di là del documentario di prima: dietro quegli innocui "pataccari" stavano in realtà comprendo i mafiosi di Lucky Luciano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE