Da Gennaro a Perriera: i drammaturghi di Palermo tra dibattito e performance al Montevergini

Lo scrittore e regista Michele Perriera
Il secondo evento è domenica 17 dicembre alle 18, quando la platea del Montevergini accoglierà una giornata di riflessione su I drammaturghi di Palermo, dalla memoria al futuro, curata da Guido Valdini, alla quale prenderanno parte Massimo Verdastro, Roberto Giambrone, Salvatore Rizzo, Giuseppe Marsala e Piero Violante.
Insieme parleranno di quattro autori esemplari: Nino Gennaro, Salvo Licata, Michele Perriera e Franco Scaldati.
A seguire, alle 21.15, va in scena la performance "Palermo d’autori" (Gennaro, Licata, Perriera e Scaldati): gli attori Serena Barone, Aurora Falcone, Costanza Licata, Salvo Piparo, Giuditta Perriera, Melino Imparato, Massimo Verdastro ricorderanno i quattro autori palermitani, attraverso i loro testi, con le musiche di Salvatore Bonafede eseguite dal vivo, le luci e video curati da Michele Ambrose e la regia di Umberto Cantone.
Partendo simbolicamente dalla forte identità culturale generata da autori che hanno raccontato Palermo, #cittàlaboratorio intende valorizzare il patrimonio di scritture e, contemporaneamente, tracciare una mappa della nuova creatività, coinvolgendo e sostenendo le energie artistiche, le commistioni culturali e stilistiche, i giovani artisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano