"Decalogos Tour 2018": primo incontro alla Libreria Macaione
Al via il primo della serie di eventi del “Decalogos Tour 2018”, giovedì 22 febbraio alle ore 17.30, presso Spazio Cultura – Libreria Macaione.
Il ciclo di incontri, a cura dell’Associazione Culturale Itinerari Del Mediterraneo, giunge alla sua settima edizione, con il titolo “La rivelazione nei luoghi: l’esperienza di viaggio nei cammini tra arte e architettura, spiritualità e natura”.
Il primo incontro ha come tema la fruizione del territorio attraverso la scoperta e la conoscenza del patrimonio artistico negli spazi urbani ed extraurbani mediante una modalità relazionale ed esperienziale, di cui ItiMed è tra i primi fautori. La discussione sarà occasione per esaminare la domanda turistica, le sue criticità e le possibili soluzioni, promuovendo un sistema integrato per lo sviluppo futuro.
L’incontro verrà aperto dal saluto del Presidente di ItiMed, l’architetto Antonella Italia, e moderato dalla giornalista Marianna La Barbera, con le conclusioni di Gabriella Di Maria, consigliere ItiMed, alla guida del settore eventi dell’associazione. Tra gli ospiti: Giovanna Gebbia, Eliana Calandra, Laura Anello, Santo Inguaggiato, Natale Giordano, Pietro Columba, Mario Liberto, Nino Sutera, Vincenzo Perricone e Domenico Morana. Al termine dei lavori verrà offerta una degustazione ai partecipanti.
Il ciclo di incontri, a cura dell’Associazione Culturale Itinerari Del Mediterraneo, giunge alla sua settima edizione, con il titolo “La rivelazione nei luoghi: l’esperienza di viaggio nei cammini tra arte e architettura, spiritualità e natura”.
Il primo incontro ha come tema la fruizione del territorio attraverso la scoperta e la conoscenza del patrimonio artistico negli spazi urbani ed extraurbani mediante una modalità relazionale ed esperienziale, di cui ItiMed è tra i primi fautori. La discussione sarà occasione per esaminare la domanda turistica, le sue criticità e le possibili soluzioni, promuovendo un sistema integrato per lo sviluppo futuro.
L’incontro verrà aperto dal saluto del Presidente di ItiMed, l’architetto Antonella Italia, e moderato dalla giornalista Marianna La Barbera, con le conclusioni di Gabriella Di Maria, consigliere ItiMed, alla guida del settore eventi dell’associazione. Tra gli ospiti: Giovanna Gebbia, Eliana Calandra, Laura Anello, Santo Inguaggiato, Natale Giordano, Pietro Columba, Mario Liberto, Nino Sutera, Vincenzo Perricone e Domenico Morana. Al termine dei lavori verrà offerta una degustazione ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision