"ESCO": "Una stanza di casa mia" per gli appuntamenti con il cinema all'aperto

Tornano per il terzo anno consecutivo gli appuntamenti con il cinema all'aperto curata dall'associazione culturale Sudtitles, al Complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo.
Con la rassegna "ESCO (allo scoperto)", sarà possibile vivere 15 intensi giorni dedicati al cinema italiano. Focus della rassegna sarà il cinema italiano nelle sue molteplici forme: dagli esordi agli autori già riconosciuti, dalle commedie ai drammi, dal documentario al cinema di finzione.
Si continua, giovedì 25 agosto alle 21.15 con il documentario "Una stanza di casa mia - Val di Susa e dintorni: una Conversazione con Luca Rastello". Il movimento No Tav è fatto soprattutto di storie e di persone. Persone che hanno storie da raccontare.
Così lo ha voluto documentare il regista nel film e così pensiamo sia stato giusto fare, per il piccolo libricino che accompagnerà il dvd, continuando a dare voce ai valsusini. Stare insieme in un movimento eterogeneo non è cosa facile, rappresentare tanti modi diversi di interpretare non solo la lotta ma anche scelte di vita, non è una passeggiata.
La manifestazione, realizzata grazie al sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e al supporto del Comune di Palermo, sarà offerta a ingresso libero a tutta la cittadinanza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi