LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Genuino clandestino": mercato diretto e presentazione del libro al TMO

Sabato 16 maggio il Teatro Mediterraneo Occupato dedica un'intera giornata al tema dell'alimentazione e del mercato di tipo biologico intesi come portatori di un modello alternativo a quello proposto dall'agroindustria. A partire dalle 10.00 si svolgerà il mercato diretto alimentare naturale e artigianale mentre alle 17.30 vi sarà la presentazione del libro di Michela Potito “Genuino Clandestino”, a cui seguirà un'assemblea organizzativa per reti di scambio, certificazione partecipata e creazione di un mercato genuino clandestino per la città di Palermo.

Genuino Clandestino nasce nel 2010 come una campagna di comunicazione per denunciare un insieme di norme ingiuste che, equiparando i cibi contadini trasformati a quelli delle grandi industrie alimentari, li ha resi fuorilegge. Il libro è composto da un diario, dove sono raccontati i protagonisti, i luoghi, le emozioni di questa nuova Italia contadina, e dall'approfondimento di alcune parole chiave, che tutte insieme forniscono la mappa concettuale di questo movimento che, tra le altre cose, vuole riformulare il rapporto tra città e campagna, tra produttori e consumatori.

Un pò diario di viaggio e un pò reportage, questo libro è frutto di un lavoro collegiale dove i testi di Michela Potito e Roberta Borghesi e le foto di Sara Casna e Michele Lapini compongono insieme il racconto in dieci tappe di un'Italia inedita. L'Italia di Genuino Clandestino, una rete di agricoltori e artigiani che hanno creato negli anni un mercato alternativo per affermare con il loro lavoro l'autodeterminazione alimentare e il valore della produzione locale di qualità. Una rete di contadini e artigiani che utilizzano risorse abbondanti come il tempo ed il lavoro umano e risparmiano quelle preziose come l’acqua e la Terra. La giornata prevede anche un pranzo e una cena a base di prodotti del mercato contadino

COSA C'È DA FARE