"Il Mediterraneo e i cambiamenti del clima": convegno di Legambiente ai Cantieri

Lo sviluppo sostenibile del mare Mediterraneo, il cambiamento climatico, le risorse energetiche e le energie rinnovabili, la crescita compatibile con il rispetto del territorio e della popolazione, le occasioni di sviluppo offerte dall’economia sostenibile, la responsabilità sociale delle imprese, i temi della salute nei paesi emergenti.
Saranno alcuni dei temi che verranno affrontati domani, sabato 4 ottobre, nel corso del convegno "Il Mediterraneo e i cambiamenti del clima", promosso da Legambiente con il patrocinio del Comune di Palermo.
L’incontro - in programma dalle ore 9.30 alle ore 19, alla sala De Seta dei cantieri culturali alla Zisa di Palermo - è inserito nell’ambito del progetto "More and Better Europe", cofinanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il progetto vuole offrire il contributo delle Ong all’agenda per lo sviluppo del semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, accrescendo la capacità delle associazioni di influenzare il dibattito politico sui temi dello sviluppo e di mobilitare l’opinione pubblica italiana. Saranno presenti rappresentanti istituzionali e di Ong della Tunisia, di Malta, del Marocco, della Grecia, della Spagna, della Francia e della Corsica.
Scarica qui il programma completo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano