Incontro "Palermo Femminissima: le donne nella toponomastica palermitana"
In questo secondo appuntamento, il prof. Mario Di Liberto, farà una interessante analisi delle donne nella toponomastica della Città di Palermo, evidenziando dati esilaranti come il fatto che su 4500 strade solo circa 250 solo dedicate a donne, e tra queste poche 77 sono personaggi mitologici, 26 sono madonne, 58 personaggi siciliani e solo 40 sono palermitane.
Un modo divertente per rivedere la storia delle donne a Palermo. Un centinaio saranno quelle raccontate nell'incontro e tra esse protagoniste vi saranno regine, artiste, poetesse, scrittrici, eroine del Risorgimento, personaggi delle tradizioni popolari.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia