"Le Vie dei Sapori": gusti tropicali al Sanlorenzo Mercato
Si svolge, venerdì 7 ottobre alle 18.30 presso il Sanlorenzo Mercato, il primo appuntamento del ciclo "Le Vie dei Sapori", in collaborazione con l'associazione Le Vie dei Tesori, l'Università degli Studi di Palermo e l'associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo.
Protagonista del pomeriggio al Mercato sarà il mango prodotto dall'azienda Cupitur di Caronia: il titolare Pietro Cuccio racconterà la storia straordinaria della sua produzione, un racconto unico, già inserito da Expo Milano 2016 nel documentario "Hungry and Foolish", diffuso a livello internazionale con alcune storie di agricoltori illuminati da diverse parti del mondo.
Lo stesso documentario verrà proiettato al Mercato e se ne parlerà con Vittorio Farina (ricercatore di Agraria dell'Università di Palermo). Per l'occasione, lo chef Giovanni D'Anna preparerà un piatto originale, ossia straccetti di vitello al mango su letto di rucola al profumo di aceto balsamico.
Le degustazioni gratuite di mango, litchi e altri frutti tropicali andranno avanti anche sabato 8 e domenica 9 dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 19, grazie alla partecipazione di "Papaya di Sicilia", un'azienda che produce papaya siciliana a Ficarazzi.
Intanto, nelle botteghe del Mercato sarà possibile provare i piatti speciali di “Sicilia Tropicale”, tra crostate, gelato e insalate a base di mango, oltre a carni e risotti con il frutto tropicale siciliano.
Protagonista del pomeriggio al Mercato sarà il mango prodotto dall'azienda Cupitur di Caronia: il titolare Pietro Cuccio racconterà la storia straordinaria della sua produzione, un racconto unico, già inserito da Expo Milano 2016 nel documentario "Hungry and Foolish", diffuso a livello internazionale con alcune storie di agricoltori illuminati da diverse parti del mondo.
Lo stesso documentario verrà proiettato al Mercato e se ne parlerà con Vittorio Farina (ricercatore di Agraria dell'Università di Palermo). Per l'occasione, lo chef Giovanni D'Anna preparerà un piatto originale, ossia straccetti di vitello al mango su letto di rucola al profumo di aceto balsamico.
Le degustazioni gratuite di mango, litchi e altri frutti tropicali andranno avanti anche sabato 8 e domenica 9 dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 19, grazie alla partecipazione di "Papaya di Sicilia", un'azienda che produce papaya siciliana a Ficarazzi.
Intanto, nelle botteghe del Mercato sarà possibile provare i piatti speciali di “Sicilia Tropicale”, tra crostate, gelato e insalate a base di mango, oltre a carni e risotti con il frutto tropicale siciliano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano