"Le voyage en Sicile": presentazione del libro su Viollet-le-Duc
Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc giunse a Palermo il 18 aprile 1836, in un momento in cui il viaggio di formazione in Italia era un’abitudine consolidata: la Sicilia, nota attraverso i disegni di Jean Houel e dell’abate di Saint-Non, era infatti la meta privilegiata di architetti e archeologi alla ricerca dell’architettura antica.
Oltre all’eccezionale abilità grafica, nei suoi disegni si coglie la straordinaria capacità di penetrare, attraverso lo studio dei sistemi dei costruttivi e dei materiali, lo spirito profondo dell’architettura siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa