Poesia, magia, incanto: le "Sillabe D'Amore" di Yousif Latif Jaralla ai Cantieri alla Zisa

È ancora festa, per la terza settimana, ai Cantieri Culturali alla Zisa in occasione dei vent'anni dell'associazione Curva Minore (visualizza articolo di approfondimento).
Mercoledì 17 maggio la Sala Perriera ospita le "Sillabe d’amore" del poeta iracheno Yousif Latif Jaralla, ovvero un ciclo di narrazioni sufi dalle qualità magiche, incantatorie.
I poeta è accompagnato sul palco da Riccardo Palumbo al violoncello barocco, Said Benmsafer agli oud marocchino e turco e Lelio Giannetto al contrabbasso sufi.
Il suono della voce di Yousif trasporta lo spettatore tra i mercati di Bagdad, dove le "sillabe" si miscelano al suono catartico della musica Gnawa dell’oud marocchino di Said, al contrabbasso di Lelio, alle note strappate alle corde di budello naturale vibrate ad arco dal violoncello barocco del giovane virtuoso Riccardo.
Mercoledì 17 maggio la Sala Perriera ospita le "Sillabe d’amore" del poeta iracheno Yousif Latif Jaralla, ovvero un ciclo di narrazioni sufi dalle qualità magiche, incantatorie.
I poeta è accompagnato sul palco da Riccardo Palumbo al violoncello barocco, Said Benmsafer agli oud marocchino e turco e Lelio Giannetto al contrabbasso sufi.
Il suono della voce di Yousif trasporta lo spettatore tra i mercati di Bagdad, dove le "sillabe" si miscelano al suono catartico della musica Gnawa dell’oud marocchino di Said, al contrabbasso di Lelio, alle note strappate alle corde di budello naturale vibrate ad arco dal violoncello barocco del giovane virtuoso Riccardo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano