Proiezione del film "Il verde prato dell'amore" di Agnès Varda
La relazione fra un testo letterario e la sua versione sul grande o sul piccolo schermo è senz'altro ragione d'interesse e dibattito. A questo proposito ogni anno torna in Sicilia il premio internazionale di cinema e narrativa "Efebo d'Oro" con cui si premia il regista del miglior film tratto da un libro.
Diretto dal regista Giovanni Massa e organizzato dal Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema, il premio torna a Palermo da martedì 22 novembre a sabato 3 dicembre con film, documentari, videoarte, libri di cinema, masterclass, incontri con gli autori.
Alle 21 la proiezione del film "Il verde prato dell'amore" di Agnès Varda. Un uomo, felicemente sposato, s'innamora di un'altra e cerca di convincere la moglie ad accettare che lui abbia la nuova relazione senza per questo infrangere il matrimonio. La donna finge d'accettare, ma si suicida. Superato lo shock, il vedovo sposerà l'amante.
Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Diretto dal regista Giovanni Massa e organizzato dal Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema, il premio torna a Palermo da martedì 22 novembre a sabato 3 dicembre con film, documentari, videoarte, libri di cinema, masterclass, incontri con gli autori.
Alle 21 la proiezione del film "Il verde prato dell'amore" di Agnès Varda. Un uomo, felicemente sposato, s'innamora di un'altra e cerca di convincere la moglie ad accettare che lui abbia la nuova relazione senza per questo infrangere il matrimonio. La donna finge d'accettare, ma si suicida. Superato lo shock, il vedovo sposerà l'amante.
Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa