Proiezione del film "L’assassinio di un allibratore cinese" di John Cassavetes
Che significa "incubare l'inaudita geometria"? È questa la metafora con cui si presenta la rassegna dedicata ad un cinema che tenta di sfuggire alla forma, che vuol lasciar credere che essa non esista, un cinema che vuole essere immune alla “costruzione” cedendo all’asimmetria, al repentino, che rifiuta di muoversi entro rotaie, traiettorie prestabilite.
È la volta del film "L’assassinio di un allibratore cinese" di John Cassavetes, attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore statunitense che fu attivo nel campo cinematografico, teatrale e televisivo ed è stato individuato come uno dei primi registi indipendenti.
La proiezione del film sarà preceduta da una breve introduzione da parte dei direttori editoriali della casa editrice indipendente, Dario Ricciardo e Francesco Romeo, che hanno sempre dedicato molta attenzione al cinema allestendo rassegne cinematografiche con l’associazione culturale Fuori piove.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo