Recita di testi dialettali e favole di Giovanni Girgenti
Giovanni Girgenti è uno dei più importanti poeti dialettali di Sicilia, nato nel 1897 a Bagheria, è autore di testi in prosa e poesia, opere teatrali e numerose traduzioni dall'Italiano al siciliano di importanti opere come L'Eneide di Virgilio, I Sepolcri di Foscolo e La Divina Commedia di Dante.
È a lui e alla sua inventiva, al modo di trasporre in versi la nostra identità a cui viene dedicato questo primo evento alla villa Cutò di Bagheria.
Maria Maggiore, Anna Maria Comparetto, Anna Maria Martorana e Rita Levantino del gruppo teatrale Le Matte del Villaggio reciteranno per voi alcuni brani tratti dalla traduzione della Divina Commedia e dell'Eneide in Siciliano, per la regia di Giusi Lo Piccolo.
L'attrice Adriana Lo Cascio e il Poeta Antonino Lo Piparo leggeranno alcune poesie tratte dalle "Favole" di Girgenti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano