"Rendez-Vous": il cinema francese di Michel Gondry

Al via, la quarta edizione di "Rendez-vous", appuntamento con il nuovo cinema francese, il festival esclusivo dedicato al nuovissimo cinema d’Oltralpe.
Il viaggio attraverso le storie e i volti del cinema francese contemporaneo parte da Roma il 2 aprile e, nell’arco di un mese, toccherà come sempre le città di Palermo, Bologna, Torino, Milano, e da quest’anno Napoli. Ciascuna ripresa accoglierà parte della programmazione romana e, a Palermo, un focus dedicato a un ospite speciale: Michel Gondry.
Cinque film di Gondry verranno proiettati i 12 e 13 aprile al Cinema Rouge & Noir, alla presenza del regista, sabato 12 aprile. Artigiano dei sogni, eterno dodicenne, bricoleur, i critici cercano di definire Michel Gondry, mentre il pubblico si lascia andare all’incanto della sua poetica acrobatica e sfrontata.
Inseguendo un racconto filmico che smonta le forme stabilite, saturo di effetti visivi e sonori, di trovate narrative, di espedienti tecnici e soluzioni artigianali, Gondry crea un’affascinante visione del postmoderno, affatto intellettuale, ma che sembra somigliare alla scatola dei giochi dei bambini. Ad affascinare nel suo cinema è il candore di questo viaggio onirico che, sempre ben ancorato alla realtà, dona allo spettatore la possibilità di giocare lui stesso con la creazione. Perché memoria, ricordo, sogno e cinema, sembra dire il regista, sono la stessa cosa.
Qui l'elenco dei film proiettati
Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, in collaborazione con Unifrance films con la partecipazione dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. BNL Gruppo BNP PARIBAS, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor della rassegna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret