"Sicilia - Passione e Fede": presentazione del volume fotografico di Bartolo Chichi
Fin dall’antichità le feste erano dei giorni destinati al festeggiamento di ricorrenze religiose con una parte “sacra” e una parte "profana", una parte dedicata alla commemorazione del santo e un’altra piena di divertimenti per tutti.
Questa concezione di festa si è tramandata sino ai giorni nostri e ci racconta, oltre che della vita del Santo o della Santa, anche delle usanze e dei costumi di una popolazione.
Nell’isola siciliana oltre le feste nazionali, ci sono tutta un’altra serie di festività religiose per commemorare i patroni delle varie città ma anche per non dimenticare delle epoche passate importanti.
Fotografando tutte queste processioni, Bartolo Chichi non ha potuto fare a meno di notare delle differenze. Ma è rimasto colpito dalle somiglianze. Gli interessa sottolineare ciò che accomuna tutti i siciliani durante le processioni, osservando la gente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio