Weekend con "La forza delle cose" di Guttuso: orario continuato e visite guidate a Villa Zito

Nelle splendide sale della settecentesca Villa Zito di via Libertà a Palermo è visitabile la mostra "Guttuso. La forza delle cose" (visualizza la gallery della mostra) esposizione dedicata all'artista siciliano e promossa dalla Fondazione Sicilia, in occasione del suo venticinquesimo anno di vita.
Venerdì, sabato e domenica la mostra effettua un'apertura ad orario continuato dalle ore 10 alle ore 19 e organizza due visite guidate: una alle 11.30 e una alle 16.30.
La mostra, è organizzata da Civita e da ViDi e realizzata in collaborazione con Sicily Art & Culture, gli Archivi Gattuso e l'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Pavia, e a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Susanna Zatti, direttrice dei Musei Civici di Pavia, è visitabile fino al 26 marzo.
Il corpus della mostra, precedentemente ospitata dalle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, consta di ben 47 nature morte, genere particolarmente amato da Guttuso, realizzate a partire dagli anni '30.
Le opere sono accompagnate da numerosi contributi fotografici, disegni e dal materiale video fornito eccezionalmente da Rai Trade, e tutto confluisce in quella straordinaria forza espressiva che l'artista conferisce ad ogni singolo oggetto rappresentato.
Venerdì, sabato e domenica la mostra effettua un'apertura ad orario continuato dalle ore 10 alle ore 19 e organizza due visite guidate: una alle 11.30 e una alle 16.30.
La mostra, è organizzata da Civita e da ViDi e realizzata in collaborazione con Sicily Art & Culture, gli Archivi Gattuso e l'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Pavia, e a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Susanna Zatti, direttrice dei Musei Civici di Pavia, è visitabile fino al 26 marzo.
Il corpus della mostra, precedentemente ospitata dalle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, consta di ben 47 nature morte, genere particolarmente amato da Guttuso, realizzate a partire dagli anni '30.
Le opere sono accompagnate da numerosi contributi fotografici, disegni e dal materiale video fornito eccezionalmente da Rai Trade, e tutto confluisce in quella straordinaria forza espressiva che l'artista conferisce ad ogni singolo oggetto rappresentato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano