"Lignum intra saxa": finissage della mostra dedicata al legno e ai suoi scultori
Chiude i battenti la mostra "Lignum intra saxa" allestita con le produzioni degli artisti trentini e siciliani protagonisti della settima edizione di "Dove fiorisce la Jacaranda", che ha animato per un mese gli splendidi locali della Cappella Bonajuto di Catania, tesoro bizantino nel cuore della città.
In occasione del finissage, alle ore 18.30, il professor Dario D'Antoni intratterrà gli ospiti con un'interessante descrizione delle opere e dei luoghi che le contengono.
L'esposizione è stata occasione per raccogliere fondi destinati al restauro degli affreschi custoditi all'interno del sito storico di via Bonajuto.
In occasione del finissage, alle ore 18.30, il professor Dario D'Antoni intratterrà gli ospiti con un'interessante descrizione delle opere e dei luoghi che le contengono.
L'esposizione è stata occasione per raccogliere fondi destinati al restauro degli affreschi custoditi all'interno del sito storico di via Bonajuto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri