"Lo spettacolo dell'alba": visite teatralizzate con colazione alla Valle dei Templi di Agrigento
Il Tempio della Concordia ad Agrigento
Danza, recitazione e teatro all'alba, all'interno di un luogo cristallizzato nel tempo: tutte le domeniche di agosto è possibile partecipare a una speciale visita guidata teatralizzata al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.
Le visite, organizzate da Cooculture, partono dai resti dell'antica Akragas (nucleo originario della moderna Agrigento). L'appuntamento è alla biglietteria del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo".
Ogni domenica alle 5.30 i visitatori potranno andare alla scoperta di quello che è uno dei siti archeologici più estesi, rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca classica, godendosi anche performance di musica, danza e recitazione.
Domenica 5, 12 e 26 agosto è in programma "Dei ed eroi alla Valle dei Templi", mentre domenica 19 è possibile partecipare a una speciale performance (senza visita guidata) a cura di Marco Savattieri, al Tempio di Giunone. Tutti gli appuntamenti includono la colazione.
Le visite, organizzate da Cooculture, partono dai resti dell'antica Akragas (nucleo originario della moderna Agrigento). L'appuntamento è alla biglietteria del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo".
Ogni domenica alle 5.30 i visitatori potranno andare alla scoperta di quello che è uno dei siti archeologici più estesi, rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca classica, godendosi anche performance di musica, danza e recitazione.
Domenica 5, 12 e 26 agosto è in programma "Dei ed eroi alla Valle dei Templi", mentre domenica 19 è possibile partecipare a una speciale performance (senza visita guidata) a cura di Marco Savattieri, al Tempio di Giunone. Tutti gli appuntamenti includono la colazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.888 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.529 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.030 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




