"Magarìa": passeggiata alla scoperta di leggende, stregherie e divinazioni palermitane
Un venerdì sulle tracce di magismi, rituali, simboli, arti divinatorie e pratiche magico-religiose tipiche del territorio siculo. Venerdì 7 ottobre, con raduno alle 21, parte da piazza Casa Professa "Magarìa. Palermo tra magia e stregheria", una passeggiata raccontata storico-antropologica alla scoperta di leggende, antiche orazioni e divinazioni per ricostruire l'evoluzione e i caratteri tipici della magarìa siciliana.
Per partecipare è necessario prenotare e pagare una quota di adesione. Il percorso non prevede ingressi a siti monumentali e avviene totalmente in esterna.
Per partecipare è necessario prenotare e pagare una quota di adesione. Il percorso non prevede ingressi a siti monumentali e avviene totalmente in esterna.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo