"Manifesto Guttuso": la galleria XXS ripropone le opere dell'artista siciliano

"Aranceto" (1957)
Conseguentemente al successo riscontrato l’anno scorso, la galleria XXS aperto al contemporaneo ripropone una mostra personale di Renato Guttuso.
Le opere selezionate in questo eterogeneo e qualitativamente superiore corpus, costituiscono i soggetti più ambiti della vastissima produzione del maestro siciliano, come le celeberrime vedute dei tetti e gli interni dello studio, includendo tutte le tecniche presenti nella sua ricerca artistica.
All’interno della mostra, inoltre, sono presenti alcune opere che hanno partecipato ad esposizioni pubbliche di altissimo livello.
Personalità di spicco del Neorealismo pittorico italiano e tra i fondatori del Fronte Nuovo delle Arti, Renato Guttuso fu un artista che ebbe la virtù di riuscire a rendere l’arte comprensibile anche alle classi sociali meno abbienti, analizzando il variopinto folklore locale.
Le opere selezionate in questo eterogeneo e qualitativamente superiore corpus, costituiscono i soggetti più ambiti della vastissima produzione del maestro siciliano, come le celeberrime vedute dei tetti e gli interni dello studio, includendo tutte le tecniche presenti nella sua ricerca artistica.
All’interno della mostra, inoltre, sono presenti alcune opere che hanno partecipato ad esposizioni pubbliche di altissimo livello.
Personalità di spicco del Neorealismo pittorico italiano e tra i fondatori del Fronte Nuovo delle Arti, Renato Guttuso fu un artista che ebbe la virtù di riuscire a rendere l’arte comprensibile anche alle classi sociali meno abbienti, analizzando il variopinto folklore locale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri