Maria Grazia Calandrone presenta il nuovo libro: in anteprima a Palazzo Bonocore

Maria Grazia Calandrone
Un'occasione per scoprire in anteprima il nuovo libro di Maria Grazia Calandrone e di portarne a casa una copia autografato.
L'appuntamento è in programma lunedì 3 giugno alle 18.00 a Palazzo Bonocore che ospita la presentazione del libro "Magnifico e tremendo stava l'amore".
L'autrice dialoga con Claudia Carmina e Donatella La Monaca. Coordina Domenica Perrone.
Dopo il successo di "Dove non mi hai portata" (Einaudi 2022), Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono cosí tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica.
Come in tutte le storie d'amore. Il libro arriverà nelle librerie martedì 4 giugno.
La presentazione è dunque un'occasione per scoprirlo in anteprima insieme all'autrice, e portarne a casa una copia autografata.
La presentazione è organizzata da CoopCulture in collaborazione con Giulio Einaudi Editore, la Società Dante Alighieri, Lo Specchio di Carta - Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo, e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo.
L'appuntamento è in programma lunedì 3 giugno alle 18.00 a Palazzo Bonocore che ospita la presentazione del libro "Magnifico e tremendo stava l'amore".
L'autrice dialoga con Claudia Carmina e Donatella La Monaca. Coordina Domenica Perrone.
Dopo il successo di "Dove non mi hai portata" (Einaudi 2022), Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono cosí tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica.
Come in tutte le storie d'amore. Il libro arriverà nelle librerie martedì 4 giugno.
La presentazione è dunque un'occasione per scoprirlo in anteprima insieme all'autrice, e portarne a casa una copia autografata.
La presentazione è organizzata da CoopCulture in collaborazione con Giulio Einaudi Editore, la Società Dante Alighieri, Lo Specchio di Carta - Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo, e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi