Marracash in concerto: il tour "Marra Stadi 2025" fa tappa anche in Sicilia
											Marracash
					È l'artista delle sfide, dei record, quello che ama porsi obiettivi sempre nuovi e che, puntualmente, conquista pubblico e critica con successi senza precedenti.
Dopo aver vinto una Targa Tenco e creato un festival unico per il rap italiano, adesso Marracash è pronto a segnare un nuovo grande primato: arriva "Marra Stadi 2025", il primo tour di un rapper negli stadi italiani.
Anche la Sicilia si prepara ad accogliere una tappa di questo viaggio: appuntamento il 5 luglio 2025 allo Stadio San Filippo - Franco Scoglio di Messina.
Gli ultimi anni sono stati per Marracash una grande conferma artistica: due dischi di grande successo, che continuano a piantonare le classifiche e contano in totale 13 certificazioni platino e 4 miliardi di stream.
Al successo discografico si aggiungono un tour che nel 2022 ha registrato un totale di 250.000 presenze, la vittoria della Targa Tenco 2022 con "Noi, loro, gli altri" e la creazione del primo festival rap italiano, il "Marrageddon", che ha riunito 140.000 fan in due capitali dell'urban italiano come Milano e Napoli.
				
									Dopo aver vinto una Targa Tenco e creato un festival unico per il rap italiano, adesso Marracash è pronto a segnare un nuovo grande primato: arriva "Marra Stadi 2025", il primo tour di un rapper negli stadi italiani.
Anche la Sicilia si prepara ad accogliere una tappa di questo viaggio: appuntamento il 5 luglio 2025 allo Stadio San Filippo - Franco Scoglio di Messina.
Gli ultimi anni sono stati per Marracash una grande conferma artistica: due dischi di grande successo, che continuano a piantonare le classifiche e contano in totale 13 certificazioni platino e 4 miliardi di stream.
Al successo discografico si aggiungono un tour che nel 2022 ha registrato un totale di 250.000 presenze, la vittoria della Targa Tenco 2022 con "Noi, loro, gli altri" e la creazione del primo festival rap italiano, il "Marrageddon", che ha riunito 140.000 fan in due capitali dell'urban italiano come Milano e Napoli.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.079 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.238 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
839 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



